Domanda:
Freno motore con cambio automatico
rockerest
2012-09-21 08:33:08 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Come riferimento, ho esaminato queste tre domande:

Cambiare manualmente un cambio automatico?
Scalare le marce (freno motore) causa un'usura extra e Strappi?
Il freno motore è dannoso?

Guido una Nissan Sentra del 2011 (nuova per me). La trasmissione è automatica e, come la maggior parte delle auto più recenti, ha un overdrive.

Sono sempre diffidente nell'usare i freni (e in particolare nella correlazione tra frenata e consumo di benzina), quindi cerco di evitare di colpire quando è possibile. Se vedo da qualche parte che dovrò rallentare, cerco di rallentare abbastanza a lungo da non dover toccare i freni.

In caso contrario, utilizzo il freno motore per rallentare ogni volta che può. Ecco dove mi discosto da quelle domande. Innanzitutto, il mio motore è automatico, quindi le risposte relative alle trasmissioni manuali sembrano come se mancassero alcune parti critiche. Inoltre, non ho grandi salite su cui sto frenando, questo è quasi esclusivamente prima / a un semaforo (in modo da frenare a malapena, solo rallentare, quindi accelerare quando cambia).

Il mio processo è generalmente:
- 70-80 mph = per inerzia fino a 60
- 50-60 mph = disattiva overdrive, gli RPM salgono a ~ 3500, il freno motore a 25
- 20-25 mph = shift da "D" (assumendo la 3a marcia qui) a "L" (supponendo la 1a e la 2a)

Questo mi fa scendere a circa 10 mph e non ho mai visto gli RPM avvicinarsi alla linea rossa .

La mia domanda riguarda principalmente lo scenario di overdrive e le ripercussioni della manutenzione a lungo termine.

Prima di tutto, la mia comprensione di base dell'overdrive è che si tratta di una marcia più alta (o forse di una set di marce con rapporti incrementali?) che la trasmissione inserisce quando l'auto procede a un buon ritmo (40-45 +). Con questo presupposto, sento che spegnerlo sul freno motore non danneggerà la trasmissione, poiché si tratta semplicemente di scalare le marce, che è esattamente ciò che riguarda il freno motore. È corretto?

Inoltre, la mia comprensione del suono del freno motore per quanto riguarda il cambio di marcia di base (ignorando lo scenario di overdrive)? La mia convinzione è che qualsiasi usura si troverebbe sul lato opposto delle posizioni di contatto nella trasmissione (poiché le ruote spingono il motore, non nell'altra direzione), quindi qualsiasi "usura" aggiuntiva non sarebbe importante per la vita complessiva della trasmissione.

Infine, e credo che questo sia molto importante per questa discussione: a detta di tutti (manuale, concessionaria, online), la mia Nissan Sentra del 2011 ha un Trasmissione. Non capisco le trasmissioni abbastanza bene da comprendere le sottili differenze, ma so che il CVT ha l'opzione di rapporti di trasmissione infiniti, il che significa che non può essere una trasmissione "ad ingranaggi" tradizionale. Mi scuso per aver lasciato questo messaggio qui alla fine, ma non so abbastanza sui CVT per lasciare che questo guidi le mie domande.

Sto danneggiando la mia trasmissione usando pesantemente il freno motore durante la guida quotidiana?

Non fa parte della risposta di seguito ma è pertinente a "La mia convinzione è che ...": una delle cose che trovo più confortante delle auto (e della maggior parte del mondo fisico, in realtà) è che non importa ciò in cui credo . La macchina lo è. L'usura accade. Posso scoprire perché Posso aggiustarlo.
Tre risposte:
Bob Cross
2012-09-21 17:06:23 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Il mio processo è generalmente: - 70-80 mph = per inerzia fino a 60 - 50-60 mph = disattiva overdrive, gli RPM salgono a ~ 3500, il freno motore a 25-20-25 mph = cambia da "D "(assumendo la 3a marcia qui) su" L "(supponendo la 1a e la 2a)

Questo mi fa scendere a circa 10 mph e non ho mai visto gli RPM avvicinarsi alla linea rossa.

Se questa è la tua procedura, sei ben entro le tolleranze ingegneristiche del progetto. La tua auto non deve affrontare alcun tipo di carico in eccesso. Va tutto bene.

Con questo presupposto, ritengo che spegnerlo sul freno motore non danneggerà la trasmissione, in quanto si tratta semplicemente di scalare le marce, che è esattamente ciò di cui si occupa il freno motore. È corretto?

Sì, hai ragione. Questo problema illustra chiaramente la situazione: il pulsante overdrive consente solo al cambio di selezionare una marcia ancora più alta, principalmente per aumentare il chilometraggio alle alte velocità.

Infine, e credo che questo sia molto importante per questo discussione: a detta di tutti (manuale, concessionaria, online), la mia Nissan Sentra del 2011 ha una trasmissione a variazione continua. Non capisco abbastanza bene le trasmissioni da comprendere le sottili differenze, ma so che il CVT ha l'opzione di rapporti di trasmissione infiniti, il che significa che non può essere una trasmissione a "ingranaggi" tradizionale.

Sì, questo fa una bella differenza in termini di design ma non cambia nessuna delle risposte fondamentali.

Utilizzando le immagini dal sito di panoramica Nissan CVT:

enter image description here

Puoi vedere che ci sono due pulegge a diametro variabile collegate da una cinghia molto robusta. Come dici tu, questo teoricamente consente un numero infinito di rapporti di trasmissione. In pratica, ci sono molte limitazioni ingegneristiche e dell'interfaccia umana che riducono l'infinito a un set di preset più gestibile. Esiste una risoluzione finita del meccanismo di regolazione della puleggia che consente al computer del motore di dirigere la trasmissione. Ciò significa che, sebbene non sia del tutto infinito, probabilmente hai molte molte impostazioni delle marce più efficaci rispetto alle cinque scelte che ho nella mia macchina.

Non so se questo sia ancora pertinente con le moderne trasmissioni controllate da computer. Molti, molti anni fa, il mio ricostruttore di cambi mi disse che ogni scalata manuale si traduce in una marcia superiore automatica in meno.
@mikes, Sto cercando di capire: intendi dire che ci sono un numero finito di turni per l'intera trasmissione durante la vita dell'auto?
Penso che quello che stava cercando di insinuare fosse, secondo lui, non era una buona idea scalare manualmente una trasmissione automatica.
@mikes, in assenza di informazioni specifiche su una situazione particolare, devo dire che ha torto: spostare la leva selettrice non accorcia automaticamente la vita del cambio.
Allen
2012-09-28 01:37:34 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Forse non è proprio una risposta, ma mi chiedo sempre perché le persone preferiscono sottoporre a ulteriore usura un articolo costoso, difficile da riparare / sostituire, non consumabile (componenti della trasmissione) piuttosto che articoli di consumo facili da sostituire (parti del freno) .

La mia "risposta" è quindi riconsiderare la tua intera strategia e preferire i tuoi freni al freno del motore quando possibile, per evitare che la somma di denaro che risparmi sui freni faccia la sua comparsa (con interesse composto) da qualche altra parte.

Bene, questo è l'intero obiettivo di cercare di trovare maggiori informazioni. In sostanza, un uso intensivo del freno motore sta effettivamente rimuovendo il tempo utilizzabile dalla trasmissione, o è solo un bilanciamento dove si verifica l'usura? Questa è una domanda reale. In che modo il freno motore pesante logora la trasmissione rispetto al raro freno motore e all'uso del freno pesante (ruota)?
Scrivevo esattamente questo come commento. Ero esattamente lo stesso ragazzo, ma ultimamente ho cambiato idea. I freni sono meno costosi e possono essere cambiati fai-da-te, non il motore, non la trasmissione. Ovviamente usa i freni del motore nelle lunghe discese.
Jim
2017-03-06 07:32:23 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Questo potrebbe non essere applicabile al tuo CVT, ma per gli altri che cercano su questo argomento: penso che la risposta generale per le automatiche convenzionali sia sì, la rottura del motore aumenta l'usura della tua trasmissione. Le situazioni che hai menzionato sono probabilmente abbastanza leggere da rientrare nel normale utilizzo, ma il mio scalare le marce su una breve uscita dalla rampa per rallentare da 70 a 30 (un'abitudine che sto cercando di rompere) probabilmente non lo è. Non mi preoccupo molto di perdere il diametro esterno per una svolta imminente o una lunga salita.

Una trasmissione automatica ha circa una mezza dozzina di ingranaggi che ruotano l'uno intorno all'altro. I diversi rapporti di trasmissione derivano dall'utilizzo di pacchi frizione per impedire la rotazione di diverse combinazioni di gruppi. In caso di forte rottura del motore, tutta l'energia che verrebbe bruciata nei pattini freno viene invece bruciata in questi pacchi frizione quando alcuni gruppi vengono fermati e altri lasciati girare, e nel fluido di trasmissione. Far cadere e smontare la trasmissione per arrivare a queste parti quando iniziano a slittare è ordini di grandezza più costoso sia in termini di tempo che di denaro rispetto a un lavoro di pausa.

Penso che sapere come rompere il motore sia un'abilità utile. In caso di emergenza in autostrada, sbattere in seconda mentre si applicano anche le pause può aiutare a rallentare il veicolo più rapidamente. Preferisco trascorrere un po 'di vita di trasmissione per evitare un incidente piuttosto che rallentare solo per un semaforo.

Il tuo confronto non è abbastanza preciso: quando passi al freno motore, l'usura dei pacchi frizione è la stessa di qualsiasi altro cambio, dare o ricevere, e il motore stesso fornisce la resistenza per rallentare il veicolo. Questo è diverso dai freni, dove tutta la potenza di arresto viene applicata come attrito alle pastiglie. Mentre cambiare marcia consuma i pacchi frizione, e quindi ogni cambio aggiunge usura, non è tanto quanto viene applicato alle pastiglie dei freni durante una fermata. Se mantieni la tua trasmissione e cambi il fluido e il filtro a intervalli regolari, è improbabile che si guasti molto prima.


Questa domanda e risposta è stata tradotta automaticamente dalla lingua inglese. Il contenuto originale è disponibile su stackexchange, che ringraziamo per la licenza cc by-sa 3.0 con cui è distribuito.
Loading...